Formazione

Formazione in aula

Utilizzo la formazione d’aula, nell’ambito della formazione aziendale, innanzitutto per sviluppare il "sapere". E' opportuno passare quasi contestualmente alla seconda fase, ovvero quella del "saper fare" attraverso metodologie attive come esercitazioni e roleplaying in piccoli gruppi. I metodi di formazione prevedono, al termine di un percorso d’aula, una verifica dei risultati ottenuti. Verificare i risultati non significa solo chiedere ai partecipanti: vi è piaciuta la formazione? E nemmeno limitarsi a constatare che abbiano compreso e che ricordino i contenuti. E' opportuno chiedere di dimostrare cosa sanno fare e come metterebbero in pratica quanto insegnato.